
Allevamento Cavalli Murgesi
Inoltre, grazie alle attente selezioni e agli sforzi compiuti dagli allevatori per mantenere pura la razza, con il passare degli anni questo cavallo ha dimostrato di avere delle ottime attitudini, tanto che oggi è in forte e meritata espansione. Del resto, gli esemplari di razza murgese sono cavalli docilissimi che si abituano facilmente a essere sellari. Proprio per questo sono molto adatti al turismo equestre e all'equitazione di campagna. Inoltre l'incrocio di questi cavalloni con l'Arabo o con il Purosangue inglese produce soggetti che imparano facilmente e che si dimostrano particolarmente adatti al salto ostacoli. E' un cavallo di poche pretese, molto robusto e resistente, è un gran lavoratore per natura ed è ideale per le attività agricole e per gli attacchi. La tranquillità unita alla fierezza e alla resistenza fisica sono alcune caratteristiche che contraddistinguono i cavalli di razza murgese.

Le origini
Vaste distese di colline aride e pietrose, le Murge sono fra i territori più affascinanti e selvaggi della Puglia. Qui, nel comprensorio dei trulli, a metà strada fra il mar Adriatico e lo Ionio, è nato il cavallo murgese, figlio di un territorio inospitale che ha trasmesso a questa razza una grande rusticità .
Le caratteristiche della razza
L'abitudine a percorrere sentieri ripidi e rocciosi ha fatto si che nel tempo questo splendido animale abbia sviluppato arti robusti e zoccoli molto solidi, utili per muoversi veloce e in gran sicurezza nonostante la corporatura massiccia.